*** Chi Siamo - JBF Special Parts
Non è facile dire chi siamo, cosa abbiamo fatto, cosa facciamo e cosa faremo.
Per essere sintetici e concisi possiamo dire che da sempre cerchiamo
di arrivare davanti agli atri, e per farlo siamo costretti a seguire
delle strade che molte volte non esistono nemmeno.
La tecnologia applicata alla motocicletta ha raggiunto livelli elevatissimi e per fare un passo in avanti
è spesso necessario trovare nuovi percorsi che non è detto portino nella direzione voluta.
Questo è il nostro compito, trovare nuove strade e verificare che portino un po' più avanti
rispetto al punto inn cui siamo attualmente. Solo dopo aver percorso questi cammini
e verificato che effettivamente sono percorribili nella direzione corretta, allora siamo in grado
di proporlo a chi condivide con noi questa ricerca inarrestabile del passo successivo,
del gradino più in alto, della curva dopo.
Preparazione sospensioni, Modifica telai e ciclistica, Elaborazione motore,
Mappatura centraline elettroniche, Progettazione meccanica,
Prototipazione rapida e stampa 3d, Realizzazione prototipi
La manetta pesante che ci mette le idee:
Fabio Buda alias "Jeff"
Il mouse più veloce del west che trasforma le idee in disegni:
Paride Natali alias "Il nano"
Colui che ci permette di trasformare i disegni in oggetti solidi:
Maurizio Matassoni alias "Truciolo"
Il mago dell'estrattore che apre motori come fossero mele:
Cinzio Buda alias "Fratellone"
Il genio folle che trasforma le idee in qualcosa di utile:
Davide Martini alias "Una volta sola"
Il genio desmodromico che piega l'elettronica ai propri voleri:
Maurizio Perlini alias "DesmoMauri"
Il lupo dell'elettronica che si sporca le mani:
Adriano Corvaglia alias "Wolverine"
Per mettere in pratica le più disparate idee che ci vengono in mente
non mancano un’ampia officina con diverse macchine utensili,
due piste di prova per testare le soluzioni e un fantasmagorico
banco prova per verificare oggettivamente quello
che succede davvero dentro alla camera di scoppio.
Gli appassionati più attenti avranno intravisto qualche nome già conosciuto come quello di Cinzio Buda
che ha militato nel team Gallina nel mondiale 500 e quello di Davide Martini che,
oltre a sviluppare motori ad alte prestazioni sia per moto (2 e 4 tempi) che kart da oltre vent’anni
collabora attivamente con team del mondiale superbike. Per non parlare poi di Maurizio Perlini
che ha legato il suo nome alle più veloci Ducati (e non solo, vero Checa?)
che scendono in pista praticamente ad ogni week end di gara.
Chi segue da qualche anno le gare di fuoristrada avrà già sentito anche il nome di Fabio Buda,
visto che oltre ad avercorso nel mondiale cross 125 tanti anni orsono
ora fa a sportellate nel regionale motard… ma questa è un’altra storia...